L’associazione Kibarè Onlus nasce a Como nel marzo 2013 per iniziativa di un gruppo di operatori, medici e volontari con competenze in cooperazione internazionale mirata all’infanzia e al sostegno della famiglia in difficoltà .
La nostra associazione in cooperazione con il partner locale in Burkina Faso realizza progetti mirati all’alimentazione, alla salute, all’’istruzione e alla formazione professionale.
Alcuni dei nostri bambini con sostegno a distanza frequentano una scuola con un nome che vorrebbe essere foriero di novità …”Il millennio”. Si tratta di una scuola primaria situata a 6 chilometri dalla capitale nel villaggio di Nonghin, un villaggio tempo fa rurale, e ora diventato un sobborgo della capitale Ouagadougou a causa del fenomeno di forte urbanizzazione nel Paese, sobborgo nel quale vivono 10.000 persone.
Kibarè ha finanziato il primo anno di un significativo progetto che ben rispecchia la filosofia dell’associazione. In Burkina Faso lo Stato ha molte difficoltà a farsi carico dei minori portatori di disabilità ai quali non viene garantito nessuno dei diritti fondamentali sanciti dalla Convenzione dell’Onu sui diritti dell’infanzia del 1989.
Centro di nutrizione per madri e bambini nel villaggio di Bilogo, in Burkina Faso. In Burkina Faso, secondo paese più povero nel mondo secondo i rapporti delle Nazioni Unite, la situazione nutrizionale e sanitaria della popolazione è caratterizzata da una mortalità molto elevata che colpisce soprattutto le categorie sociali più deboli, ossia madri e bambini.